Rottamazione quater: online le Faq dell’Ader

Rottamazione quater: online le Faq dell’Ader

Disponibili sul portale dell’Agenzia Entrate-Riscossione le Faq aggiornate al 25 giugno 2025 sulla riammissione alla Definizione agevolata, introdotta dalla L. n. 15/2025.  La misura – va ricordato – consente ai contribuenti che erano decaduti dalla definizione agevolata di rientrare nei benefici della sanatoria, a patto che rispettino precise condizioni. Quali debiti rientrano nell’ambito applicativo della riammissione alla Rottamazione quater, cosa succede dopo aver presentato domanda di riammissione e come poter pagare le somme dovute per non decadere dal beneficio, tra le domande più frequenti. L’Ader spiega che possono rientrare solo i debiti già inclusi nella Rottamazione-quater per i quali non siano state pagate una o più rate in scadenza fino al 31 dicembre 2024, o siano stati effettuati pagamenti in ritardo o inferiori all’importo dovuto. Dopo la domanda di riammissione, entro il 30 giugno 2025 l’Agenzia invia la Comunicazione delle somme dovute, che contiene: importo complessivo aggiornato, scadenze dei pagamenti (in unica soluzione o fino a dieci rate), moduli precompilati e istruzioni per la domiciliazione. Possibile, infine, pagare tramite sito dell’Agenzia, App EquiClick, home banking, sportelli bancari e postali, tabaccai, ATM aderenti al circuito CBILL, o agli sportelli dell’Agenzia su appuntamento. Inoltre, è attivo il servizio di domiciliazione bancaria anche su conti intestati a terzi.

 

Notizie correlate: Agenzia delle Entrate e Consulenti a confronto su semplificazione e comunicazione digitale - Riammissione alla Rottamazione quater: online le domande - Rateizzazione cartelle: online la nuova guida