Maternità e paternità da freelance: ecco come funziona l’indennità
Anche gli iscritti alla Gestione Separata Inps hanno diritto a un’indennità di maternità o paternità, riconosciuta anche in caso di adozione o affidamento del minore. L'Istituto di previdenza, con una nota diffusa il 26 settembre scorso, ha precisato che la tutela è riconosciuta anche in assenza di obbligo di astensione dal lavoro e garantisce un’indennità pari all’80% del reddito giornaliero per tutto il periodo coperto. Il diritto all'indennità spetta a condizione che l’iscritto non sia pensionato, non sia assicurato presso altre gestioni obbligatorie per la maternità e abbia versato almeno un mese di contributi alla Gestione Separata nei 12 mesi precedenti l’inizio dell’astensione. In particolare, per i collaboratori, è confermato il principio dell’automaticità delle prestazioni: l’indennità viene riconosciuta anche qualora il committente non abbia effettuato i versamenti contributivi. Diversamente, i liberi professionisti restano responsabili in prima persona del corretto pagamento dei contributi. Il periodo di maternità indennizzabile - sottolinea l’Istituto - copre due mesi prima della data presunta del parto e tre mesi dopo la nascita del bambino. Il congedo di paternità, invece, dura quanto il periodo non usato dalla mamma e si protrae per ulteriori tre mesi se nell’anno precedente l’evento di paternità si ha un reddito inferiore agli 8145 euro. La domanda deve essere presentata telematicamente sul sito dell’Inps, tramite SPID, CIE o CNS, allegando il certificato medico di gravidanza trasmesso online dal medico e comunicando la data effettiva di nascita del bambino entro 30 giorni dal parto. Il pagamento avviene tramite bonifico bancario o postale e il diritto si prescrive entro un anno dalla fine del periodo indennizzabile.
Notizie correlate: Marittimi: dal 15.09 verifica malattia tramite comunicazioni obbligatorie Unimare - Inps: le istruzioni per i lavoratori distaccati Italia-Albania - Inps: le istruzioni per i lavoratori distaccati Italia-Albania