Inps conferma sospensione estiva annunciata ai CdL

Inps conferma sospensione estiva annunciata ai CdL

La sospensione estiva di atti e notifiche Inps, annunciata dal Direttore Generale Vicario dell'Istituto, Antonio Pone, nella diretta de "Gli Esperti di Diciottominuti" trova concretezza nel messaggio n. 2359/2025 con cui si precisa che dall'1 al 31 agosto 2025 saranno sospesi note di rettifica, verifiche di regolarità contributiva, diffide di adempimento, verbali ispettivi, atti di recupero da vigilanza documentale e avvisi di addebito. Con l'obiettivo di agevolare gli adempimenti dei contribuenti e dei Consulenti del Lavoro nel periodo feriale. Tuttavia – si legge nel messaggio – per favorire “eventuali richieste di regolarizzazione che il contribuente intenda avviare nel periodo interessato dalla sospensione, è prevista la possibilità di procedere al trasferimento dei crediti contribuivi all’agente della riscossione a cura delle Strutture territoriali dell’Inps”. Per gestire il recupero dei crediti attraverso l’agente della riscossione, l’operazione di “infasamento” sarà disponibile il 7 e l’otto agosto 2025 per la data di consegna del 10 agosto 2025 e il 21 e il 22 agosto 2025 per la data di consegna del 25 agosto 2025. Sospese, inoltre, fino al 31 agosto 2025 le attività di notifica degli atti di accertamento della violazione prevista dall’articolo 2, comma 1-bis, del D.L. n. 463/83, convertito, con modificazioni, dalla L. n. 638/83 e delle ordinanze-ingiunzioni.

 

Notizie correlate: Artigiani e commercianti: così le istanze di riesame per esonero parziale contributi - TLC: così la stima dell’importo per i trattamenti di integrazione salariale - ATECO 2025: niente visura camerale per i Consulenti del Lavoro