Marittimi: dal 15.09 verifica malattia tramite comunicazioni obbligatorie Unimare

Marittimi: dal 15.09 verifica malattia tramite comunicazioni obbligatorie Unimare

Dal 15 settembre 2025 la verifica delle certificazioni di malattia per i lavoratori marittimi avverrà principalmente tramite le Comunicazioni Obbligatorie UniMare, superando in larga parte l’obbligo di presentare il libretto di navigazione o documentazione cartacea equivalente. L’obbligo resta però per i marittimi in continuità di rapporto di lavoro/disponibilità retribuita (C.R.L.) e per i lavoratori non marittimi che operano a bordo delle navi. Lo comunica l’Inps con il messaggio n. 2669/2025. La decisione rientra in un processo di semplificazione e allineamento con le regole già in vigore per altri lavoratori assicurati contro la malattia. Nel messaggio si cita infatti, il processo di “standardizzazione dei flussi di lavorazione, con il conseguente utilizzo dei dati trasmessi dal datore di lavoro mediante i flussi Uniemens, già ordinariamente in uso a tutti i fini Inps”.

 

Notizie correlateMalattia marittimi: nuovi chiarimenti su invio Uniemens - Malattia, nuovo servizio di comunicazione sull’AppIO - Malattia marittimi: nuovi chiarimenti sul calcolo